Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
La Rete Bibliotecaria Bergamasca (RBBG) è composta da 245 biblioteche pubbliche diffuse in tutta la provincia di Bergamo, collegate tra loro tramite un software gestionale che consente un'unica iscrizione valida in tutte le sedi (www.rbbg.it).
In questo modo le persone iscritte alla rete bibliotecaria usufruiscono dell'intero patrimonio librario di tutte le biblioteche tramite il servizio di interprestito. Ogni giorno partono cinque linee di trasporto libri in grado di coprire l'intero territorio della provincia di Bergamo, scambiando e distribuendo materiale librario e documenti richiesti dagli utenti.
Le biblioteche propongono un'ampia offerta culturale integrata (consultabile nella sezione Eventi del sito).
La Rete è coordinata e gestita da cinque sistemi bibliotecari aventi sede presso i Comuni di Albino, Dalmine, Ponte San Pietro, Seriate e Treviglio.
"La biblioteca pubblica è il centro informativo locale che rende prontamente disponibile per i suoi utenti ogni genere di conoscenza e informazione." Dal Manifesto Unesco per le biblioteche pubbliche.
Puoi iscriverti gratuitamente alla RBBG in qualsiasi biblioteca della provincia di Bergamo, l'iscrizione non ha scadenza e ti consente di usufruire di tutti i servizi della Rete.
La Carta nazionale dei servizi (CNS) è valida come tessera di riconoscimento in biblioteca.
Puoi prendere in prestito fino a 25 libri per 30 giorni, 5 dvd e/o cd per 7 giorni, 25 periodici per 14 giorni, 5 audiolibri per 30 giorni. Tutti rinnovabili per massimo 3 volte (se non prenotati da altri utenti).
Puoi accedere al patrimonio di tutte le biblioteche della RBBG da casa. Puoi prenotare i documenti che vuoi e scegliere dove ritirarli, verrai avvisato quando saranno disponibili. I materiali presi in prestito possono essere consegnati in una qualunque biblioteca, incluse quelle della Città di Bergamo.
Puoi richiedere libri e copie di articoli al di fuori della provincia di Bergamo attraverso l'interprestito nazionale e internazionale. (Servizio a pagamento).
Scopri la biblioteca digitale direttamente sui tuoi dispositivi, ovunque tu sia. Hai accesso a migliaia di ebook, quotidiani e riviste, puoi ascoltare musica o audiolibri e consultare archivi e banche dati. Qui trovi le guide con tanti consigli per iniziare!
Il Progetto LeggoFacile ha come obiettivo garantire l'uguaglianza di accesso all’informazione e alla lettura, fornendo informazioni aggiornate su spazi, servizi e strumenti per la lettura accessibile. Guarda la sezione dedicata qui
Un servizio di informazioni gratuito a cura di un team di bibliotecari esperti. Invia la tua domanda
È il progetto nazionale di promozione della lettura sin dalla nascita (0-6 anni). Scopri i libri e i consigli per i più piccoli
Condividi il piacere della lettura, un'occasione per parlare di libri e conoscere persone. Scopri il calendario di tutti i Gruppi di lettura
In tutte le nostre biblioteche ci sono spazi dedicati a chi vuole studiare e leggere in un ambiente accogliente.
Nelle nostre biblioteche trovi anche pc e reti Wifi per navigare in Internet. Contatta la tua biblioteca per conoscere le condizioni del servizio
Molte biblioteche organizzano conferenze, incontri con autori, corsi e laboratori e tanti altri eventi rivolti a tutte le età Consulta il calendario
...E tanto altro!
Maggiori informazioni nella sezione Aiuto e Come faccio a